top of page

LA LEGGE DELL'AMORE - padre Ottavio De Bertolis, gesuita docente di diritto canonico presso l&#3

  • Abramo
  • 23 nov 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Spesso ci chiediamo come sia possibile per un cristiano conciliare la legge con la grazia.

Effettivamente, tra i due concetti, vi è una grande differenza: la legge è una soluzione umana per creare ordine, mentre la grazia appartiene alla sfera del divino. Questo era il tema della conferenza di lunedì 23 novembre tenuta, presso il gruppo FUCI di Vicenza, dal gesuita padre Ottavio De Bertolis, docente di diritto canonico all’università LUMSA di Roma.

La soluzione all’apparentemente insanabile conflitto si deve rinvenire nella giustizia di Gesù Cristo, il quale ultimo, con il sacrificio della croce, mostra il volto di Dio che ama ogni uomo per quello che è, senza pretendere qualcosa in cambio. Con il Figlio, infatti, avviene il superamento di una legge che non consentiva di sfuggire alla disobbedienza del peccato. Anzi, avviene qualcosa che trascende la logica umana: la nuova legge di Dio - la legge della grazia - rimette in contatto gli uomini con il Signore proprio perché vi è stata una trasgressione. È la logica della gratuità, del non dovuto, che chiama ogni uomo ad amare Dio con l’interezza della propria vita e non solo con alcune opere.


 
 
 

Comentarios


Recent Posts
Archive
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Google+ Basic Square

Gli incontri si svolgono ogni  lunedì alle 20.45 nella sede di Ora Decima in contrà S. Caterina n. 13 a Vicenza...

TI ASPETTIAMO!!!

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook e Google+! 

bottom of page